Dallo Sputnik allo Shuttle

La conquista dello spazio narrata da un astronauta

Sellerio Editore (2008)

Il 4 ottobre 1957, Radio Mosca annunziava il lancio dello Sputnik, il primo satellite artificiale che dava inizio all’era spaziale. Un astronauta racconta l’avventura dell’uomo nello spazio, dalla fase pionieristica a quella odierna, con i numerosi successi ma, anche, con le tragedie che ne hanno segnato i progressi.  Tsiolkowsky, padre dell’astronautica, ha scritto che “la Terra è la culla dell’umanità, ma non si può vivere per sempre in una culla”. Oggi, siamo in grado di vivere nello spazio e la tecnologia che ci porterà su altri mondi potrà aiutarci anche sulla Terra, ad esempio a utilizzare l’energia solare e le altre fonti rinnovabili.